Crystal Palace sconvolto: fuori dall'Europa League

Crystal Palace sconvolto: fuori dall'Europa League

La Corte arbitrale conferma: il Crystal Palace in Conference League, mentre il Nottingham Forest si prepara per l'Europa League

Una notizia che ha scosso i tifosi del Crystal Palace: il club londinese, appena insignito dello storico trionfo nella Community Shield contro il Manchester City, ha visto svanire il suo sogno europeo. A seguito della sentenza della Corte Arbitrale dello Sport, il Crystal Palace è stato rimosso dall'Europa League e sarà invece costretto a partecipare alla UEFA Conference League. La decisione è un duro colpo per il club e i suoi sostenitori, che attendevano con ansia questa occasione di misurarsi sui palcoscenici europei di più alto livello.

Il protagonista di questa vicenda è l'americano John Textor, all'epoca proprietario del 43% del Crystal Palace e al contempo azionista di maggioranza del club francese Lione, anch'esso qualificato in Europa League. Nonostante il tentativo di vendere la propria quota nel club inglese, formalizzato solo a giugno scorso, era troppo tardi per riarrangiare le carte in tavola prima della scadenza imposta al 1 marzo 2025 per dimostrare un piano di ristrutturazione della proprietà conforme ai regolamenti UEFA.

Mentre il Crystal Palace si vede quindi "retrocesso" in Conference League, il Nottingham Forest, squadra anch'essa inglese, giocherà al loro posto nella più prestigiosa competizione europea. Questo cambiamento apre nuove prospettive per il Nottingham, che avrà l'opportunità di brillare sui campi della competizione internazionale, raccogliendo esperienza e, si spera, successi.

Per il Crystal Palace, nonostante la delusione, si prospettano settimane di lavoro intenso; la partecipazione alla Conference League rappresenta ugualmente un'opportunità di crescita e di riscatto che il club non intende sottovalutare. Guai a farsi trovare impreparati sulla nuova scena europea, la squadra, capitanata dal noto allenatore Patrick Vieira, è pronta a dimostrare il suo valore e a portare a casa risultati significativi. Resta dunque da vedere come il Crystal Palace affronterà queste nuove sfide e se l'ombra del regolamento UEFA peserà ancora sulle dinamiche societarie nei prossimi mesi.

Indubbiamente, questa vicenda solleva questioni importanti sul futuro e sulla gestione dei club da parte di proprietari multi-club. Il caso Textor rappresenta un precedente significativo che potrebbe influenzare considerevolmente le regole del gioco nelle prossime stagioni.

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Ranking Uefa: Ecco cosa sta succedendo!

Ranking Uefa: Ecco cosa sta succedendo!