Italia pronta per la sfida con Israele: Gattuso riflette sul modulo

Con Israele all'orizzonte, l'allenatore ex Milan pensa a come schierarsi. Squadra che vince non si cambia?

Italia pronta per la sfida con Israele: Gattuso riflette sul modulo

La recente vittoria dell'Italia contro l'Estonia ha dimostrato un'energia rinvigorente nella squadra guidata da Gennaro Gattuso, conosciuto per il suo stile combattivo sia come giocatore che come allenatore. Tuttavia, la prossima sfida contro Israele, prevista a Debrecen lunedì sera, richiederà una diversa impostazione tattica e una concentrazione particolare, viste le capacità della squadra avversaria di sfruttare ogni occasione.

L'Italia contro l'Estonia è stata una dimostrazione di attacco con il chiaro obiettivo di segnare il più possibile. Questo atteggiamento dovrà adattarsi, quando la nazionale azzurra affronterà Israele, che attualmente la precede in classifica con una partita in più. Gattuso è ben consapevole della necessità di bilanciare tra mantenere un forte assetto difensivo e non rinunciare alla spinta offensiva, che è stata la chiave del successo recente.

La fiducia nelle prestazioni offensive viene in gran parte dai giovani attaccanti Moise Kean e Mateo Retegui. Kean ha inaugurato il tabellino, mentre Retegui ha brillato con una doppietta contro l'Estonia, solidificando il vantaggio dell'Italia prima che Bastoni coronasse la vittoria con un quinto gol. Visto questo, una formazione basata su un modulo 4-4-2 sembra essere favorita per la prossima partita. Tuttavia, a seconda dell'andamento del match, potrebbe inevitabilmente adattarsi in vari schemi quali il 4-3-3, per aggiustare il gioco e coprire meglio il campo.

Gattuso, parlando alla conferenza stampa post-partita, ha affermato che alcune ripartenze veloci dell'Estonia avevano mostrato delle lacune nel posizionamento difensivo italiano, il che richiederà per forza una maggiore attenzione contro Israele. Ha anche sottolineato l'importanza di studiare accuratamente gli avversari e di preparare la squadra basandosi sulle certezze acquisite finora. Infatti, la preparazione vera e propria inizierà domenica, dopo un leggero allenamento defaticante sabato.

Per quanto riguarda i giocatori, la posizione di Gianluigi Donnarumma tra i pali è senza dubbio assicurata, così come la linea difensiva composta da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco. Al centrocampo, la fisicità e la determinazione di Tonali e Barella sono fondamentali, mentre sugli esterni, Politano e Zaccagni potrebbero essere rimpiazzati per una strategia più difensiva con l'inserimento di Cambiaso o Locatelli.

In considerazione della formazione schierata, Gattuso potrebbe optare per un classico 4-4-2 con una predisposizione difensiva maggiore, o per un 4-3-3 in cui Locatelli potrebbe assumere un ruolo da mediano, portando equilibrio al centrocampo e lasciando spazio a un tridente offensivo capitanato da Kean e Retegui, supportati da Politano sulla destra.

La scelta della formazione sarà cruciale, visto che ogni decisione tattica avrà un impatto sulle ambizioni di qualificazione ai Mondiali della squadra. In tal senso, la capacità di Gattuso di leggere il gioco e suggerire correttamente le modifiche necessarie diventa un'arma essenziale per affrontare una partita decisiva contro una squadra ben organizzata come Israele.

Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 07 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Torino: Parla mister Baroni!

Torino: Parla mister Baroni!

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Torino: Parla mister Baroni!

Torino: Parla mister Baroni!