È un momento critico quello che sta affrontando il Torino nelle fasi finali del mercato estivo. Il club granata, vittima di un inizio disastroso con una pesante sconfitta per 5-0 subita all'Inter a San Siro, ha messo in evidenza le gravi lacune della difesa. Al termine della prima giornata di campionato, infatti, il Torino si trova in una posizione scomoda all'ultimo posto in classifica, con una differenza reti decisamente negativa di -5. Questa situazione di emergenza ha costretto la dirigenza ad attivarsi freneticamente sul mercato per cercare rinforzi.
Secondo quanto riportato oggi da La Stampa, il Torino ha concentrato i suoi sforzi sulla ricerca di almeno un laterale destro. I nomi più caldi sulla lista del Direttore Sportivo includono Salah-Eddine della Roma, il cui stile di gioco potrebbe portare dinamismo e solidità sulla fascia, e due alternative come Parisi della Fiorentina e Gallo del Lecce.
Nonostante l'urgenza di rafforzare le fasce difensive, il Torino non si è limitato solo a questo. Infatti, l'attenzione è rivolta anche alla necessità di rafforzare il cuore della difesa. Anche in caso di mancata cessione del difensore Coco, il Torino ha espresso interesse nei confronti di Pablo Mari. Il difensore spagnolo, attualmente in uscita dalla Fiorentina, rappresenta una soluzione valida per il tecnico Marco Baroni, grazie alla sua esperienza e alla sua abilità con il piede sinistro, caratteristica ricercata dallo staff tecnico. Il suo valore di mercato attuale oscilla tra i 2 e i 3 milioni di euro.
Parallelamente, il club valuta anche profili più costosi come Pirola, attualmente in forza all’Olympiakos, e Cuesta del Galatasaray. Tuttavia, le ultime notizie suggeriscono che Cuesta abbia già trovato un accordo per trasferirsi al Vasco da Gama, restringendo così il campo delle opzioni disponibili.
L'intensità delle trattative di mercato del Torino è destinata ad aumentare nei prossimi giorni. Con l'orologio che segna l'avvicinarsi della chiusura del mercato, ogni decisione potrebbe risultare cruciale per cambiare il destino di una stagione iniziata in salita. Sarà compito della dirigenza del Torino non solo identificare i giocatori adatti che possano contribuire immediatamente al miglioramento della squadra, ma anche concludere le operazioni entro il ristretto arco di tempo disponibile. La speranza di tutti i tifosi granata è che con i giusti rinforzi la squadra possa rapidamente invertire la rotta e recuperare terreno nel corso del campionato.