MotoGP: Michelin sfida l'asfalto killer di Phillip Island

Taramasso svela le strategie per domare il circuito più impegnativo per le gomme: mescole asimmetriche e soluzioni su misura per il GP d'Australia

MotoGP: Michelin sfida l'asfalto killer di Phillip Island

Il Gran Premio d'Australia sul circuito di Phillip Island rappresenta una sfida cruciale per Michelin, fornitore unico di pneumatici per la MotoGP. Piero Taramasso, responsabile di Michelin Motorsport, ha spiegato come il tracciato australiano, noto per la sua natura asimmetrica e le velocità elevate, metta a dura prova le gomme, richiedendo soluzioni specifiche e un'attenta preparazione.

"Phillip Island è il circuito più difficile della stagione per i fornitori di pneumatici," ha dichiarato Taramasso a Motorsport.com. "Il suo layout presenta una forte asimmetria a livello di sollecitazioni, con un lato sinistro della gomma estremamente sollecitato e uno destro quasi inutilizzato. Questo comporta un notevole aumento della temperatura sul lato sinistro, a causa delle lunghe curve ad alta velocità, mentre il lato destro necessita di una mescola molto morbida e con un warm-up rapido."

Per affrontare questa sfida, Michelin ha sviluppato pneumatici su misura per Phillip Island, caratterizzati da un design asimmetrico sia all'anteriore che al posteriore. Questa configurazione viene utilizzata solo su altre piste particolarmente impegnative come il Sachsenring e Valencia, anch'esse con un numero preponderante di curve a sinistra.

"All'anteriore abbiamo confermato le tre soluzioni dell'anno scorso," ha aggiunto Taramasso, "anche perché nel 2024 c'era l'asfalto nuovo, che è sempre più esigente per le gomme, inoltre le temperature erano abbastanza alte. La dura era stata la soluzione più utilizzata, anche se nella Sprint c'era anche chi aveva corso con la media e nei time attack era stata montata anche la soft in qualifica."

Per il posteriore, invece, Michelin ha optato per un centraggio di mescole più tradizionale, confermando la soft ma abbinandola a una carcassa standard, la media. È stata inoltre introdotta una gomma più morbida, data la minore usura riscontrata nel 2024. L'obiettivo è adattarsi all'evoluzione del grip dell'asfalto e alle condizioni meteorologiche previste, che dovrebbero essere favorevoli, con temperature intorno ai 20 gradi e assenza di pioggia.

Il Gran Premio d'Australia arriva dopo la gara di Mandalika, in Indonesia, che ha visto la sorprendente vittoria del rookie Fermin Aldeguer. Taramasso ha sottolineato che, sebbene Mandalika non sia complessa come Phillip Island, rimane una pista da non sottovalutare, soprattutto a causa delle temperature elevate dell'asfalto. Per questo motivo, Michelin utilizza una carcassa rinforzata che permette di ridurre la temperatura di esercizio della gomma e mantenere le prestazioni per tutta la durata della gara.

Con il titolo costruttori e piloti già assegnati alla Ducati e a Marc Marquez, e il titolo a squadre conquistato a Mandalika, le ultime gare della stagione 2025 offrono l'opportunità di assistere a sorprese e nuove sfide. L'assenza forzata di Marquez per infortunio potrebbe aprire la strada a nuovi protagonisti, e Phillip Island, con le sue caratteristiche uniche, rappresenta un terreno fertile per risultati inaspettati.

La capacità di Michelin di adattarsi alle condizioni estreme di Phillip Island e di fornire pneumatici performanti e sicuri sarà determinante per il successo dei piloti in questo iconico circuito. La combinazione di mescole asimmetriche, carcasse specifiche e un'attenta analisi delle condizioni della pista permetterà ai team di affrontare al meglio le sfide del Gran Premio d'Australia e di dare spettacolo ai numerosi appassionati di MotoGP.

Pubblicato Mercoledì, 15 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti