La gambling commission e il futuro del gioco d'azzardo in UK

Le riforme del Libro Bianco del 2025 promettono innovazioni senza precedenti

La gambling commission e il futuro del gioco d'azzardo in UK

Il Summit sulla Riforma del Gioco d’Azzardo a Westminster ha ospitato un intervento chiave da parte di Tim Miller, Executive Director della Gambling Commission. Durante questo importante evento, organizzato dai Peers for Gambling Reform, Miller ha delineato lo stato attuale delle riforme nel settore del gioco d’azzardo e ha identificato le priorità chiave per il futuro. Questo impegno verso la trasformazione è iniziato con la pubblicazione del Libro Bianco nel 2025, descritto come il più significativo intervento normativo dall'introduzione del Gambling Act del 2005.

Miller ha sottolineato come, contrariamente alle riforme passate che si basavano spesso su dati limitati e interventi disconnessi, la nuova strategia adotta un approccio coordinato e supportato dal Parlamento e dal Governo. Questo metodo si incentra su dati concreti e analisi approfondite, garantendo che le decisioni regolamentari siano basate su evidenze solide.

Tra le innovazioni già in vigore, Miller ha elencato i controlli di vulnerabilità finanziaria, che mirano a identificare giocatori a rischio. Le nuove normative sul marketing diretto aumentano l’autonomia dei consumatori, consentendo loro di godere di un’esperienza di gioco più sicura e controllata. Ha anche menzionato i limiti imposti alla velocità e all’intensità dei prodotti online, progettati per un’esperienza di gioco più equa e accessibile. Inoltre, le verifiche sull'età sono state potenziate, elevando gli standard a tutela dei minori.

Miller ha evidenziato l'importanza di monitorare l’impatto di queste misure per verificare la loro efficacia. Ha avvertito del rischio di continuare a introdurre nuove riforme senza prima valutare quelle già esistenti. A tal fine, la Commissione, in collaborazione con il Department for Culture, Media and Sport, ha incaricato il National Centre for Social Research di condurre un piano di monitoraggio per identificare gli strumenti più efficaci e quelli che necessitano di revisioni.

Un altro punto cruciale nel discorso di Miller è stato l'accento posto sul rafforzamento dell’azione contro il gioco d’azzardo illegale e gli operatori non conformi agli standard. Negli ultimi mesi, molte metriche mostrano un incremento delle azioni regolamentari: sono stati emessi numerosi ordini di cease and desist, rimossi decine di migliaia di link a siti non autorizzati e sospese varie licenze. Titolari di Personal Management Licence sono stati chiamati a rispondere più frequentemente per le pratiche delle loro aziende.

Concludendo il suo intervento, Miller ha ribadito che la priorità della Gambling Commission rimane l'attuazione integrale del Libro Bianco e la valutazione dettagliata dei suoi effetti. Sebbene siano possibili ulteriori interventi normativi, il Director ha chiarito che la protezione effettiva dei consumatori viene dalla piena realizzazione delle riforme già concordate, piuttosto che da nuovi documenti di policy.

Pubblicato Giovedì, 04 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 04 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25