Microsoft evita multe UE: Accordo su Teams e Office 365

Significative concessioni per ridurre il potere monopolistico nei confronti dei concorrenti, con nuovi pacchetti Office 365 e Microsoft 365 separati da Teams

Microsoft evita multe UE: Accordo su Teams e Office 365
Microsoft ha evitato di incorrere in sanzioni antitrust da parte dell' Unione Europea (UE) attraverso concessioni significative riguardanti l'integrazione del servizio Teams nei pacchetti Office 365 e Microsoft 365 . Questa mossa strategica è stata annunciata dalla prestigiosa fonte The Financial Times . Le tensioni erano iniziate nel luglio 2020 , quando Slack , un noto strumento di messaggistica aziendale ora parte di Salesforce , aveva presentato un reclamo ufficiale contro Microsoft. La denuncia accusava Microsoft di integrare il servizio Teams ai suoi pacchetti Office in modo scorretto, danneggiando la concorrenza.

A seguito di ciò, l' Eurocommissario ha lanciato un'indagine nel luglio 2023 , rilevando che Microsoft, leader nel mercato mondiale delle applicazioni SaaS per uso professionale sin da aprile 2019 , aveva legato il suo servizio Teams alle sue applicazioni di ufficio, violando la normativa vigente, in particolare l'Articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFEU) e l'articolo 54 dell' Accordo sullo Spazio Economico Europeo . Questo comportamento restrittivo ha conferito a Teams un vantaggio competitivo ingiusto rispetto alla distribuzione di altri prodotti concorrenti nel settore delle comunicazioni e della collaborazione in cloud.

Per affrontare queste criticità e in risposta alle pressioni della Commissione Europea , Microsoft ha adottato misure correttive significative. Ha deciso di offrire ai clienti in Europa versioni dei pacchetti Office 365 e Microsoft 365 senza il servizio Teams a un prezzo ridotto. Inoltre, ha permesso ai clienti con contratti a lungo termine di passare a pacchetti privi di Teams e ha garantito la compatibilità tra le principali funzionalità di comunicazione e collaborazione con prodotti concorrenti.

Tra le altre misure, Microsoft ha previsto una maggiore flessibilità nel consentire ai clienti di trasferire i propri dati da Teams a soluzioni alternative. Le concessioni adottate da Microsoft rimarranno in vigore per sette anni, mentre gli impegni relativi all'interoperabilità e alla portabilità dei dati si estenderanno per un decennio.

La Commissione Europea ha accolto favorevolmente queste concessioni, indicando che affrontano efficacemente le preoccupazioni relative all'integrazione di Microsoft Teams con popolari applicazioni d'ufficio, come Word , Excel , PowerPoint e Outlook , all'interno dei pacchetti Office 365 e Microsoft 365 per clienti business. Queste azioni non solo evitano un'immediata multa per Microsoft, ma promettono di ristabilire un equilibrio di competitività nel mercato europeo delle soluzioni di collaborazione, stimolando al contempo l'innovazione e promuovendo un ambiente di concorrenza sostanzialmente più equo.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti