Paquetà assolto: nessuna scommessa irregolare

Paquetà assolto: nessuna scommessa irregolare

Il trequartista brasiliano è scagionato dalle accuse di frode, ma è atteso da sanzioni per mancata collaborazione

Lucas Paquetà, il noto fantasista brasiliano attualmente in forza al West Ham, si è visto finalmente assolto dalle pesanti accuse di aver scommesso in modo illecito sui propri cartellini gialli. Questo giocatore, che in passato ha indossato la maglia rossonera del Milan lasciando un segno significativo nel campionato di Serie A, era stato sotto la lente d'ingrandimento della Football Association (FA) a causa di flussi sospetti di scommesse anonime che erano stati registrati durante diverse partite.L'indagine ha sollevato molte preoccupazioni, alimentando sospetti di violazioni della Regola E5 della FA, che vieta rigorosamente qualsiasi forma di scommessa sugli eventi sportivi in cui il giocatore è direttamente coinvolto. La regolamentazione è molto chiara per prevenire manipolazioni e garantire l'integrità delle competizioni, quindi l'indagine su Paquetà aveva attirato grande attenzione da parte dei media sportivi e dei tifosi. Nonostante la serietà delle accuse, le approfondite indagini non hanno portato alla luce prove concrete che potessero supportare le accuse di manipolazione del mercato delle scommesse. 

Il giocatore è così stato pienamente assolto in questo senso. Tuttavia, la FA ha rilevato una mancanza di collaborazione da parte dell'ex rossonero durante il processo investigativo, un comportamento che non è mai tollerato e che la federazione inglese intende sanzionare. È ora in corso una discussione su quali tipo di sanzioni verranno applicate a Paquetà da parte della Football Association. Sebbene le accuse più gravi siano state archiviati, la mancata collaborazione non è un aspetto da prendere sottogamba. La FA ha sempre sottolineato l'importanza della cooperazione da parte dei giocatori durante le indagini, elemento essenziale per il mantenimento dell'equità e della trasparenza nel calcio. 

Lucas Paquetà, dal canto suo, ha sempre negato ogni accusa e confermato la sua volontà di rispettare le decisioni delle autorità. Nonostante la pressione mediatica e le difficoltà di questi mesi, ha continuato a fornire prestazioni di alto livello con il suo club, ricevendo il sostegno dei compagni di squadra e dei tifosi del West Ham.La vicenda sottolinea ancora una volta quanto sia essenziale per il calcio moderno mantenere standard elevati di integrità ed etica. Il caso di Paquetà non è il primo e purtroppo probabilmente non sarà l'ultimo, ma rappresenta un campanello d’allarme per i club e i giocatori riguardo l'importanza di mantenere trasparenza e correttezza in ogni aspetto del gioco. Ora, con l'archivio di queste accuse, l'attenzione si sposta sulle decisioni della FA riguardo le sanzioni per la mancata collaborazione. Resta critico capire come questo capitolo influenzerà la carriera di Lucas Paquetà, impegnato a ristabilire il proprio nome e a confermare il proprio valore sia sul campo che fuori.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti