Samsung condannata a risarcire $445 milioni per violazione di brevetti

Un tribunale texano ha riconosciuto Samsung colpevole di violazione di quattro brevetti relativi a tecnologie di rete 4G, 5G e Wi-Fi

Samsung condannata a risarcire $445 milioni per violazione di brevetti

La nota multinazionale sudcoreana Samsung Electronics è stata recentemente riconosciuta colpevole di violazione di brevetti da un tribunale di giurati del Texas. La controversia legale, che risale al 2023, ha visto opporsi l'americana Collision Communications e il colosso Samsung, il quale è stato accusato di utilizzare senza autorizzazione tecnologie brevettate relative agli standard di connessione 4G, 5G e Wi-Fi. In seguito al verdetto, Samsung dovrà versare la somma di $445,5 milioni a Collision come risarcimento per i danni materiali.

Il caso si è incentrato su quattro brevetti specifici, che Samsung avrebbe violato con i suoi dispositivi di punta, inclusi laptop e smartphone con capacità di rete wireless. Nonostante l'iniziale negazione delle accuse da parte del gigante tecnologico coreano, i giurati hanno ritenuto valide le istanze presentate da Collision. Quest'ultima ha argomentato che i brevetti in questione derivavano da ricerche avanzate condotte dalla difesa industriale BAE Systems, non implicata però nel procedimento legale.

Nel frattempo, un precedente contenzioso tra Samsung e un'altra azienda, Headwater, è stato risolto in via extragiudiziale il mese scorso. Headwater aveva pure avanzato accuse di violazione di brevetti relativi a metodi di ottimizzazione per la trasmissione di dati nelle reti wireless. Tuttavia, grazie a un accordo preliminare tra le parti, l'azione legale è stata ritirata, dimostrando che il dialogo e la mediazione possono spesso evitare complesse e costose dispute legali.

La situazione attuale segna un nuovo capitolo nella lunga serie di controversie legali ad alto profilo che hanno coinvolto Samsung negli ultimi anni. Con il settore delle telecomunicazioni in rapida evoluzione, rimane essenziale per le aziende innovare pur mantenendo un rigido rispetto per la proprietà intellettuale altrui. Mentre Samsung studia la possibilità di un appello, la comunità tecnologica e legale seguirà con interesse eventuali sviluppi futuri del caso, che potrebbe stabilire nuovi precedenti nell'applicazione dei diritti di brevetto nell'industria tech globale.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Arrivano i Flintstones! Made in Blueprint!

Arrivano i Flintstones! Made in Blueprint!