Genova: richieste di condanna per tre indagati in caso di scommesse illegali e prestiti usurari

Genova: richieste di condanna per tre indagati in caso di scommesse illegali e prestiti usurari

Le richieste riguardano 13 anni e sei mesi per G.B., 12 anni per R.S., e sei anni per F.P.

Il pubblico ministero, dottor Manotti, ha formulato una richiesta di condanna nei confronti di tre individui accusati di essere i gestori di un ampio giro di scommesse clandestine e attività di usura, operante nella città di Genova. Le pene richieste dal pm sono significative: 13 anni e sei mesi di reclusione per G.B., 12 anni di pena per R.S., e sei anni per F.P. Tutti e tre gli accusati erano stati arrestati nel corso dell'anno precedente nell’ambito delle indagini che hanno rilevato la loro attività illecita.

Operazioni gestite sulle chat

Il gruppo criminale aveva creato un sofisticato sistema di raccolta di scommesse clandestine su eventi sportivi, utilizzando piattaforme di comunicazione come i gruppi WhatsApp per gestire le operazioni. Gli scommettitori, nella loro ansia di recuperare le perdite, si rivolgevano alla stessa banda per richiedere prestiti, incorrendo così in tassi di interesse usurari. Gli interessi applicati variavano tra il 10% e il 20% mensili, e in alcune circostanze, i tassi settimanali si spingevano fino al 20%. 

Spirale di indebitamento

Gli investigatori hanno evidenziato che gli scommettitori potevano piazzare le loro puntate sugli eventi sportivi, generando un debito che corrispondeva esattamente all’importo scommesso. Alcuni di questi giocatori, se incappavano in perdite significative, si trovavano in una spirale di indebitamento tale da non essere in grado di restituire le somme di denaro scommesse.

In aggiunta, il quadro accusatorio presenta anche dei precedenti giudiziari rilevanti: R.S. era stato condannato definitivamente nel 2006 a cinque anni e quattro mesi di carcere per la sua affiliazione a un’organizzazione mafiosa di tipo tradizionale attiva a Genova, legata alla nota famiglia F. di origini siciliane.

Indagine su 9 persone

L’indagine ha interessato complessivamente nove persone e ha portato alla luce una rete di illegalità ben radicata nel territorio. La prossima udienza del processo è programmata per il 19 maggio, data in cui il tribunale potrebbe esprimersi emettendo la sentenza definitiva.

Fonte: agimeg.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)