Samsung: Ripresa in vista grazie ai chip di tecnologia matura

Samsung: Ripresa in vista grazie ai chip di tecnologia matura

La crescita della domanda di chip maturi potrebbe risollevare gli utili di Samsung nel secondo semestre

Samsung Electronics, uno dei maggiori colossi nel settore dei semiconduttori, ha recentemente affrontato un periodo di difficoltà economica, registrando un calo significativo degli utili operativi dalla produzione di chip. Nei mesi precedenti, questa diminuzione ha superato le aspettative, con una riduzione oltre sedici volte su base annua. Tuttavia, le prospettive per il secondo semestre del 2025 appaiono più rosee. Infatti, secondo fonti coreane, tra cui il noto quotidiano Chosun Biz, il cambiamento sembra essere trainato dall'aumentata richiesta di chip basati su tecnologie più mature.

La distinzione tra tecnologie mature e avanzate nel settore dei semiconduttori è spesso sfumata e in continuo mutamento. In questo contesto, anche i processi a 4-nm stanno rapidamente evolvendo verso la categoria delle tecnologie mature. Nei trimestri passati, il segmento di produzione di chip maturi di Samsung ha operato a capacità ridotta, con un impatto negativo sui bilanci dell'azienda. Inoltre, le restrizioni imposte sulla fornitura di chip 4-nm a Baidu, colosso cinese del settore tech, hanno ulteriormente complicato la situazione per Samsung, lasciandola con un eccesso di chip invenduti nel magazzino.

Però, una serie di fattori sta contribuendo al miglioramento dell'utilizzo delle linee di produzione per questi chip maturi. Innanzitutto, Samsung si prepara a produrre cristalli di base per la memoria HBM4, utilizzando proprio queste tecnologie di litografia più consolidate. In aggiunta, Samsung mantiene la capacità di fornire chip ai sistemi di mining cinesi, nonostante le tensioni commerciali. Un altro fattore chiave è la produzione di processori mobili destinati agli smartphone Google, integrando così la domanda esterna con quella interna generata dal suo dipartimento di sviluppo di processori mobili. Inoltre, la giapponese Nintendo è destinata a diventare un grande acquirente dei chip 8-nm di Samsung, essendo impegnata nell'espansione della produzione della nuova generazione di console portatili Switch 2.

Sul fronte della produzione avanzata, Samsung può ora incrementare la produzione di chip nei nodi tecnologici da 4-nm a 8-nm, mentre avanzano le sue capacità di produzione di chip da 3-nm presso il suo stabilimento a Pyeongtaek, dove il tasso di resa degli ultimi sistemi è in netto miglioramento rispetto al passato. Questo miglioramento è accompagnato dal recente accordo su un contratto a lungo termine con Tesla per la produzione di chip AI6 da 2-nm, una mossa che dovrebbe rinforzare la fiducia dei clienti nei confronti di Samsung. Combinando questo con il crescente interesse per le tecnologie di processo mature, l'azienda sudcoreana sembra essere in una posizione forte per migliorare la sua competitività nel mercato dei semiconduttori e stabilire basi solide per la crescita futura nel contesto del business dei contratti di produzione di chip.

Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 05 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti