La città di Liverpool si è tinta di terrore durante l'attesa parata della vittoria del Liverpool FC, trionfatore della Premier League. Quella che doveva essere una giornata di celebrazioni e gioia si è trasformata improvvisamente in un incubo, quando un'auto ha travolto la folla festante. Gli spettatori, che avevano invaso le strade normalmente pacifiche di Liverpool, sono stati colti di sorpresa, costretti a fuggire in preda al panico per sfuggire al veicolo impazzito. Decine di persone sono rimaste ferite in questo drammatico incidente.
Le forze dell'ordine del Merseyside, supportate dagli esperti dell'antiterrorismo, hanno inizialmente temuto un attentato terroristico. Tuttavia, le indagini preliminari hanno escluso questa ipotesi, indicando che l'evento non sarebbe legato al terrorismo. Si sta cercando di stabilire se l'incidente sia stato un gesto deliberato o una tragica fatalità. I video amatoriali condivisi sui social media mostrano chiaramente l'auto che accelera verso la folla, suggerendo una possibile azione intenzionale. Il sospettato, un uomo britannico di 53 anni, è stato arrestato a poche ore dall'incidente e la sua detenzione potrebbe aver evitato ulteriori pericoli potenziali.
Tra la folla di tifosi, riuniti per celebrare il successo del loro amato club, la paura e la disperazione hanno preso il sopravvento in pochi istanti. Testimonianze dei presenti rivelano scene di caos assoluto, con urla e pianti che riecheggiano tra chi cercava rifugio e tra coloro che accorrevano in aiuto dei feriti. Almeno 27 persone sono state ricoverate in ospedale, con due vittime in condizioni critiche, tra cui un bambino. Molti altri hanno ricevuto assistenza medica sul posto per lesioni minori.
Il primo ministro Keir Starmer ha commentato le immagini provenienti da Liverpool definendole sconvolgenti, esprimendo appoggio e solidarietà alle vittime. Ha invitato la popolazione a non trarre conclusioni affrettate sui social media, esortando tutti a consentire alla polizia di indagare in maniera accurata e meticolosa. Anche la ministra dell'Interno, Yvette Cooper, ha espresso il suo cordoglio, così come il Liverpool Football Club, visibilmente scosso. Il club è in contatto con le autorità per comprendere le dinamiche dell'accaduto.
La parata, che si snodava attraverso le strade cittadine su un percorso di 10 miglia, aveva attirato una vera e propria marea umana, stimata in circa un milione di persone. Il clima di festa è stato interrotto bruscamente dal dramma in Water Street. Le ambulanze, gli elicotteri di pronto soccorso e i camion dei vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti per soccorrere i feriti e ripristinare l'ordine.
Tra i presenti, la giovane tifosa Chelsea Yuen ha raccontato i momenti di terrore vissuti, ricordando come lei e la sua amica Francesca siano riuscite a mettere in salvo una bambina. Nel frattempo, Natasha Rinaldi, cittadina di origine italiana, ha descritto il rumore improvviso e il fuggi fuggi generale che ne è seguito.
Questo tragico incidente rievoca dolorose memorie nella memoria collettiva dei tifosi del Liverpool, tristemente preceduti da tragedie come l'Heysel nel 1985 e Hillsborough nel 1989. Il cordoglio e la solidarietà si sono diffusi rapidamente, con la Premier League che ha espresso vicinanza a tutte le vittime, assicurando il supporto al club e alle autorità locali. Anche l'Everton, squadra rivale della città, ha manifestato la propria partecipazione emotiva, unendo la propria voce al coro di sostegno che sta abbracciando chiunque sia stato coinvolto in questa giornata che doveva essere soltanto di festa e rinascita sportiva.