Contrasto alla ludopatia, Governo accoglie ordine del giorno su divieto pubblicità e decreto Dignità

Contrasto alla ludopatia, Governo accoglie ordine del giorno su divieto pubblicità e decreto Dignità

Commissione Cultura accoglie proposta M5S per contrastare la dipendenza dal gioco d'azzardo

Introduzione e Contesto

Il Senato italiano ha recentemente discusso e approvato un ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle (M5S) durante l'esame del Decreto Legge Sport e Scuola. Questo ordine del giorno è dedicato al contrasto della ludopatia, una piaga sociale che affligge un numero crescente di individui, con gravi ripercussioni economiche e sociali.

L'iniziativa mira a rafforzare le misure già esistenti nel Decreto Dignità, che dal 2018 vieta la pubblicità dei giochi d'azzardo e delle scommesse in Italia. Nonostante queste restrizioni, diversi hanno trovato il modo di aggirare il divieto attraverso una serie di deroghe e pratiche pubblicitarie indirette.

La Preoccupazione per l'Accordo Inter-Betsson

Il provvedimento in questione ha riacceso la discussione soprattutto in seguito all'annuncio della partnership tra la squadra di calcio Inter e Betsson Sport. Quest'ultima, sebbene si presenti come una piattaforma di infotainment sportivo, è parte di un gruppo internazionale coinvolto nel gioco d'azzardo e nelle scommesse sportive. Tale collaborazione ha sollevato grande preoccupazione, in quanto potrebbe potenzialmente violare gli obblighi di contrasto alla ludopatia imposti dal Decreto Dignità.

Le Linee Guida dell'AGCOM

L'Autorità Garante delle Comunicazioni (AGCOM) gioca un ruolo cruciale nell'applicazione delle norme relative al divieto di pubblicità del gioco d'azzardo. Le sue linee guida, tuttavia, prevedono alcune eccezioni, come i cosiddetti "spazi quote". Queste deroghe, combinate con la crescente popolarità dei siti di infotainment, complicano significativamente l'applicazione della legge e l'efficace prevenzione della ludopatia.

Conclusioni e Impegni del Governo

Alla luce delle sfide affrontate, il Senato ha ribadito l'importanza di mantenere alto il livello di attenzione verso il fenomeno della ludopatia. L'ordine del giorno approvato impegna il Governo a rafforzare ulteriormente i divieti già esistenti, assicurando che qualsiasi forma di pubblicità legata al gioco d'azzardo venga fermamente vietata e che le vie di elusione delle normative vengano chiuse.

Queste misure sono cruciali per proteggere i cittadini, in particolare i giovani e le persone vulnerabili, dall'influenza dannosa del gioco d'azzardo che, se non controllato, può portare a gravi danni finanziari e personali.

La lotta contro la ludopatia è una battaglia che richiede uno sforzo congiunto da parte del governo, delle autorità competenti e della società civile per creare un'Italia più sicura e attenta al benessere dei suoi cittadini.

Pubblicato Venerdì, 26 Luglio 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 01 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti