Proseguono con costanza i
servizi straordinari di controllo
predisposti dalla
Questura di Napoli
, con l'obiettivo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità che possa emergere sul territorio. Le operazioni recenti hanno registrato interventi significativi soprattutto nelle zone di
Arzano
e
Gragnano
, dove i controlli effettuati dalle forze dell'ordine hanno portato a denunce e a un’ulteriore intensificazione della vigilanza.
Durante queste attività di verifica, particolare attenzione è stata rivolta ai
centri scommesse
di Arzano. Qui, gli agenti hanno proceduto a un'ispezione accurata di quattro diverse attività. Nel corso dei controlli è emersa una situazione di irregolarità relativa all'assenza ingiustificata di due dei titolari di una delle attività ispezionate. Questa mancanza di supervisione ha sollevato preoccupazioni circa la regolare gestione del centro, perpetuando così il rischio potenziale di attività illegali e la mancanza di controllo su di esse. Di conseguenza, i due titolari assenti sono stati formalmente denunciati, sottolineando così l’importanza della presenza continua dei responsabili negli esercizi pubblici.
I controlli non si sono limitati ad Arzano. A
Gragnano
, gli agenti hanno ampliato il raggio della loro operazione anche alle attività commerciali locali. È in questo contesto che si è scoperto che tre gestori di diverse attività avevano trascurato l'obbligo di esposizione della
tabella dei giochi proibiti
. Questa omissione non solo rappresenta una violazione della normativa vigente, ma mina anche il principio di trasparenza nei confronti dei consumatori, i quali devono essere adeguatamente informati sui rischi e sulle restrizioni relativi ai giochi d'azzardo. Anche in questo caso, le violazioni riscontrate hanno condotto alla denuncia dei responsabili, ribadendo la serietà con cui la Questura intende affrontare tali inadempienze.
L'operazione di controllo fa parte di un piano più ampio volto a garantire maggiore sicurezza e rispetto delle normative sul territorio. Grazie a questi interventi mirati, si punta non solo a reprimere le illegalità esistenti, ma anche a fungere da deterrente per futuri comportamenti illeciti. Le forze di polizia intendono continuare su questa strada, assicurando ai cittadini un ambiente più sicuro e conforme alle leggi in vigore. Nel complesso, queste azioni riflettono l'impegno costante delle forze dell'ordine nel garantire una gestione regolare delle attività commerciali e nel mantenere elevati standard di legalità e sicurezza a
Napoli
e dintorni.
