La UKGC Rilancia la Voce del Consumatore: Nuova Collaborazione con Quattro Aziende di Ricerca

La UKGC Rilancia la Voce del Consumatore: Nuova Collaborazione con Quattro Aziende di Ricerca

Un progetto per comprendere meglio i comportamenti dei consumatori vulnerabili nel settore dei giochi d'azzardo

La Commissione per il Azar nel Regno Unito (UKGC) ha recentemente rilanciato il suo programma Consumer Voice, siglando contratti biennali con quattro rinomate aziende di ricerca: Yonder Consulting, Behavioural Insights Team (BIT), Humankind Research e Savanta. L'obiettivo di questa iniziativa è ottenere una comprensione più approfondita dei comportamenti dei consumatori, con un'attenzione particolare alle categorie di utenti vulnerabili e poco studiate finora.

Il rilancio di questo programma è avvenuto in risposta alle critiche sollevate nei confronti del sondaggio di punta, il Gambling Survey for Great Britain (GSGB). Secondo l'Office for Statistics Regulation (OSR) del Regno Unito, infatti, quest'ultimo potrebbe aver sopravvalutato il tasso di partecipazione al gioco d'azzardo.

Con l'introduzione di questa nuova strategia, la UKGC sottolinea l'importanza di poter reagire rapidamente ai rischi associati al gioco e di verificare l'efficacia delle politiche adottate. La nuova metodologia intende assicurare una risposta tempestiva e mirata alle situazioni emergenti, consentendo alla Commissione di adattare le proprie strategie in maniera più efficiente.

Nel 2024, il programma ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, testimoniando un impegno concreto nel coinvolgere un ampio campione di partecipanti e nel ricavare informazioni utili per l'elaborazione di politiche efficaci.

Il focus della collaborazione con le quattro aziende di ricerca è rivolto all'analisi dei comportamenti tipici tra gli utenti del gioco, con particolari attenzione alle esperienze dei gruppi più vulnerabili. Questi comprendono non solo coloro che già mostrano segni di gioco problematico, ma anche quei segmenti della popolazione meno rappresentati nei dati attuali.

In un settore che si trova spesso al centro di dibattiti accesi e che vede un'attenzione crescente da parte delle politiche pubbliche, la capacità di basarsi su informazioni aggiornate e accurate rappresenta un vantaggio competitivChe può stimolare il dibattito politico, sociale e pubblico attorno al tema del gioco d'azzardo.

L'iniziativa si colloca in un contesto in cui le dinamiche sociali ed economiche sono in continuo cambiamento e dove le tecnologie digitali stanno modificando le modalità di partecipazione al gioco. Attraverso le loro ricerche, Yonder Consulting, BIT, Humankind Research e Savanta avranno l'occasione di esplorare questi cambiamenti, fornendo al UKGC dati preziosi per indirizzare le prossime mosse nel contesto regolamentare.

Questa nuova collaborazione segna un'opportunità unica per integrare e migliorare i metodi di ricerca tradizionali con moderne tecniche di analisi dei dati, mirate a un contesto sempre più globale ed eterogeneo.

Condividi:

Pubblicato Lunedì, 02 Giugno 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 02 Giugno 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Xbox Live down in Europa: cos'è successo?

Xbox Live down in Europa: cos'è successo?