Laureato con una tesi su Jannik Sinner, sogno di un autografo

Laureato con una tesi su Jannik Sinner, sogno di un autografo

Uno studente torinese asperga di ottenere l'autografo del campione al termine del suo percorso di studi

Essere un appassionato di sport e in particolare di tennis può portare a risultati inaspettati, e nessuno ne è testimone più di Flavio Pirazzi, uno studente dell'Università di Torino che ha recentemente concluso il suo corso di laurea triennale in Innovazione sociale, comunicazione e nuove tecnologie. La sua tesi, focalizzata sul fenomeno Jannik Sinner, è un esempio lampante di come la passione possa arricchire il percorso accademico, portando Pirazzi a sognare di far autografare dallo stesso campione altoatesino una copia del suo lavoro.

L'idea per la tesi di Flavio è germogliata nel settembre di quest'anno, in seguito alla straordinaria vittoria di Sinner agli US Open. La tesi, intitolata “Come è cambiata la comunicazione nello sport e nel tennis con l’avvento di Jannik Sinner”, è un’esplorazione accattivante di come Sinner abbia ridefinito il modo in cui il tennis è percepito dal pubblico, utilizzando la sua immagine per attrarre persone di tutte le età. Questa analisi dettagliata evidenzia come Sinner sia riuscito a creare un immaginario pop che va oltre il semplice gioco, diventando un'icona culturale.

Lavorando sotto la supervisione della professoressa Valentina Moiso, Pirazzi ha potuto dare un contributo accademico innovativo che unisce sport e comunicazione. La sua speranza di ottenere un autografo di Sinner non è solo un semplice desiderio di fan, ma una celebrazione del suo impegno e delle sue passioni accademiche.

Il momento ideale per avvicinare Jannik Sinner potrebbe presentarsi già a novembre, durante la prossima edizione delle ATP Finals che si terranno presso l'Inalpi Arena di corso Sebastopoli a Torino. Il tennista italiano, attualmente numero uno al mondo in classifica, ha già guadagnato l’accesso a questo appuntamento di spicco nel calendario tennistico internazionale. Questa manifestazione offre a Pirazzi una rara opportunità di incontrare Sinner e, forse, coronare il suo sogno di ricevere un autografo sul suo lavoro di ricerca.

Il percorso di Flavio Pirazzi è la perfetta dimostrazione di come la dedizione nei confronti di una materia e l’amore per uno sport possono integrarsi, culminando in un’esperienza unica che unisce intento accademico e passione personale. Il suo progetto non è solo una testimonianza di quanto un singolo atleta possa influenzare le dinamiche dello sport e della comunicazione, ma anche di quanto lo studio e la passione possano portare a traguardi inaspettati e soddisfazioni personali.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal

Koko Gauff avanza tra le stelle a Montréal