Slot, Imposta di Registro: Commissione Tributaria Provinciale di Milano annulla l’avviso di liquidazione ad un concessionario per un errore di calcolo dell’Agenzia delle Entrate

La questione verteva sull’applicazione dell’imposta di registro pari al 3% dell’importo oggetto del decreto

Slot, Imposta di Registro: Commissione Tributaria Provinciale di Milano annulla l’avviso di liquidazione ad un concessionario per un errore di calcolo dell’Agenzia delle Entrate

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, con la sentenza n. 843/2025, ha accolto il ricorso di un concessionario di slot, assistito dagli avvocati Giacobbe e Menichini, annullando l'avviso di liquidazione dell'Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Milano. La controversia riguardava l'imposta di registro calcolata in modo proporzionale su un decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale Ordinario di Milano, che obbligava un gestore a pagare 169.267 euro, più interessi e spese, al concessionario. Il punto centrale era l'applicazione di un'imposta di registro del 3% sull'importo del decreto, calcolata in base a operazioni finanziarie tra gli operatori del gioco lecito. La società ricorrente ha contestato il calcolo, affermando che, secondo l'art. 1, comma 649, della Legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità), l'imposta dovesse essere applicata in misura fissa e non proporzionale. Il Collegio ha dato ragione al concessionario, evidenziando che le somme nel decreto ingiuntivo derivavano da accordi contrattuali tra concessionario, gestore e esercente. Così, l'avviso di liquidazione è stato ritenuto in violazione del principio di alternatività sancito dall'art. 40 del DPR n. 131/1986. Secondo la sentenza, l'applicazione dell'imposta in modo proporzionale non era corretta poiché le giocate erano disciplinate da contratti che prevedevano un'imposta fissa. Di conseguenza, è stato annullato l'avviso di liquidazione, confermando la posizione della società ricorrente.

Fonte: agimeg.it

Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 20 Febbraio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano

Paola Egonu: nuovo capitano e rinnovo con Milano